Parodontologia Masate: cura la malattia fin dalle prime fasi
Cercate uno studio dentistico professionale specializzato in parodontologia in provincia di Milano, a Monza o in Brianza? Lo studio Dentistico Dental G.B. Implant Center di Masate, in provincia di Milano, è quello che fa per voi. I nostri medici dentisti sono specializzati nell’individuare e curare la malattia parodontale sin dalle prime fasi della sua comparsa.
Leggi tutto
Che cos’è la parodontologia
La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa dello studio dei tessuti di sostegno situati intorno al dente, ovvero osso alveolare, legamento alveolo - dentale, cemento radicolare e gengiva, complessivamente noti appunto con il nome di parodonto. L’apparato parodontale è quello che ci permette di masticare e deve essere preservato con le stesse attenzioni che si riservano alla dentatura.
Tra le minacce per la salute della bocca, dunque, non c’è solo la carie, ma anche altre malattie. Le più frequenti tendono a colpire l'apparato di sostegno, il quale viene definito parodonto. Come abbiamo visto, il parodonto è composto dai seguenti tessuti:
- gengiva;
- legamento parodontale;
- cemento radicolare;
- osso alveolare
La funzione del parodonto è duplice. da un lato esso deve mantenere attaccato il dente all'osso, dall'altro deve mantenere perfettamente integri i tessuti che sono impegnati nella masticazione.
A cosa serve la parodontologia
Come abbiamo visto, con il termine parodontologia si suole indicare la branca dell'odontoiatria finalizzata alla prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie che colpiscono i tessuti del parodonto. La parodontologia è dunque una disciplina volta alla conservazione o al ripristino dello stato di salute dei tessuti di supporto dei denti e degli impianti.
I fini principali della parodontologia sono:
- Preservare la dentatura naturale;
- Conservare o migliorare il benessere del paziente;
- Conservare nel migliore dei modi la funzione masticatoria;
- Salvaguardare la fonazione;
- Preservare l'estetica del paziente
Dunque, come appena accennato, la parodontologia ha come obiettivo primario quello di preservare la dentatura naturale del paziente. Ma quando ciò non è possibile poiché si interviene quando è ormai troppo tardi, la parodontologia si occupa allora di sostituire, attraverso gli impianti, gli elementi dentari persi, conservando anche su di essi lo stato di salute periimplantare.
La malattia parodontale
La malattia parodontale è una patologia infiammatoria dovuta alla colonizzazione della cavità orale da parte dei batteri. La velocità con cui tale patologia progredisce dipende da più fattori:
- presenza di placca e tartaro;
- predisposizione anatomica;
- predisposizione genetica;
- condizioni di salute non perfette (diabete, leucemie, ecc.);
- fumo;
- stress.
Quando l'infezione coinvolge soltanto la gengiva che circonda il dente si parla di gengivite. In tal caso il primo e più evidente campanello d'allarme è il sanguinamento. Le gengive, oltre a sanguinare, sono visibilmente più rosse del solito e provocano dolore.
Quando invece l'infezione è ad uno stadio più avanzato e inizia a provocare la distruzione del legamento parodontale e dell'osso alveolare, si parla di parodontopatie profonde.
Ma quali sono in questo caso i sintomi che devono mettere in allarme il paziente?
Caratteristica delle parodontopatie profonde è la formazione di tasche, vale a dire lo spazio che si nota tra la gengiva e la superficie dentale. Inoltre, si può verificare anche la retrazione delle gengive, con una conseguente scopertura della radice dentale. In tal caso è la mobilità dei denti, insieme al sanguinamento, a dover destare preoccupazione.
Recenti dati hanno evidenziato che sono almeno dieci milioni gli italiani che soffrono di queste malattie, soprattutto dopo i trent'anni. Ma a causa di una predisposizione genetica o anche a causa di condizioni anatomiche non propizie, anche i più giovani possono essere colpiti da queste patologie.
Ma cosa può fare chi soffre di una di queste patologie che interessano il parodonto?
La prima cosa che bisogna fare è qella di rivolgersi a degli specialisti, che indicheranno in che modo è opportuno intervenire. Chi cerca uno studio dentistico che tratti i problemi di parodontologia a Masate o nel milanese può affidarsi allo studio Dental G.B. Implant Center. Qui un team di professionisti opera con assolute competenze e dedizione.
Dopo aver valutato la situazione, il dentista individuerà la strada giusta da percorrere. Chiaramente, gli interventi variano in relazione all'entità del problema: se ci si trova di fronte a un problema ancora lieve, come una gengivite agli esordi, può essere sufficiente agire mediante la rimozione dalle tasche gengivali dei depositi di batteri e del tartaro.
Se, al contrario, la problematica parodontale è in uno stadio già avanzato, si affronta mediante la chirurgia. Quella di tipo resettivo mira a rimodellare l'osso alveolare, mentre la chirurgia rigenerativa ricostruisce l'osso quando è già distrutto.
Parodonrologia provincia di Milano: vieni a trovarci nel nostro studio di Masate
Chi ha problemi di parodontologia in provincia di Milano e si rivolge allo studio Dental G.B. Implant Center di Masate, in provincia di Milano, potrà ottenere una diagnosi perfetta e ricevere al più presto le relative cure in grado di arrestare la malattia. Ogni paziente verrà seguito dalla prima visita fino al raggiungimento dei risultati voluti. E ciò che è altrettanto importante è che ogni paziente, anche il più emotivo, verrà messo a proprio agio, così che la cura dei suoi denti verrà affrontata in piena serenità.
Per andare sempre più incontro alle esigenze dei clienti e garantire un servizio dentistico alla portata di tutti, lo studio Dental G.B. Implant Center di Masate, in provincia di Milano, offre visite di controllo e preventivi gratuiti. Recatevi presso la sua sede di Via Roma 7 a Masate (MI), chiamate il numero di telefono 02 95760405 o rivolgetevi all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per un appuntamento o una visita di controllo.