Leggi tutto
Che cosa sono le otturazioni?
L'otturazione odontoiatrica, anche detta riempimento dentale, è una delle manovre più comuni utilizzate dall'odontoiatra allo scopo di ripristinare un dente danneggiato dalla carie: il dentista utilizza speciali materiali biocompatibili per effettuare il riempimento di una cavità dentale creatasi in seguito ad un evento patologico o traumatico, riportandolo così alle sue normali funzioni e alla sua forma originaria.
Le otturazioni vengono effettuate attraverso una operazione in tre fasi:
- innanzitutto si utilizza il trapano per rimuovere la parte del dente intaccata dalla carie,
- in secondo luogo viene applicata una sostanza adesiva,
- infine si effettua il riempimento della cavità creata con l’intervento del trapano, effettuando un controllo della masticazione e la lucidatura del dente che lo renderà liscio e in tutto simile alla superficie del dente naturale.
A seconda della profondità della carie e della sensibilità gengivale del paziente si potrà procedere a una modesta iniezione di anestetico locale oppure farne a meno. in questo caso l’operazione può essere un po’ dolorosa ma la sensibilità garantisce un migliore intervento da parte del dentista.
A cosa serve l'otturazione?
L'otturazione permette di chiudere spazi in cui potrebbero penetrare i batteri, prevenendo la formazione di ulteriori carie o malattie del dente.
Vari tipi di otturazioni
Presso il Centro Odontoiatrico Dental G.B. Implant Center di Masate, in provincia di Milano, le otturazioni vengono eseguite in diversi modi: in base alla grandezza della cavità e alla sua posizione nell'arco dentale, è infatti possibile procedere con tipi diversi di otturazione, con caratteristiche e prezzi differenti.
La moderna ortodonzia dispone di diversi materiali altamente biocompatibili ed estetici per effettuare le otturazioni, tra cui i più importanti sono l'oro, la porcellana, resine composite (effettuate per otturazioni del cuore del dente), e un amalgama (ovvero una lega di mercurio, argento, rame, stagno e alcune volte zinco). Vediamo insieme le principali caratteristiche dei diversi tipi di otturazioni eseguite presso l'ambulatorio dentistico di Masate (MI):
- Il riempimento del solco viene effettuato utilizzando materiale resinoso detto composito, ovvero una sostanza di colore biancastro simile al dente: questa è una soluzione ottimale per le otturazioni estetiche, indispensabili se il dente da otturare si trova in una posizione molto visibile;
- Il riempimento del solco avviene con un materiale metallico, l’amalgama, un composto di colore grigio argentato che non viene utilizzato spesso nonostante l'elevata efficienza e durata perché non è esteticamente gradevole; l'amalgama può quindi essere utilizzata per otturazioni in posizioni particolarmente arretrate;
- Prima dell’applicazione del composto di otturazione vero e proprio si può procedere con la tecnica della mordenzatura, ovvero l’applicazione di un acido nella cavità precedentemente trapanata per creare una superficie più ampia;
- Un particolare tio di otturazione è il Bonding, che consente di far aderire dei materiali resinosi alla superficie del dente: è la soluzione ottimale per otturazioni di piccole dimensioni o per sigillare dei piccoli solchi naturali del dente, che lo rendono più esposto al rischio delle carie.
Otturazioni provincia di Milano: vieni a trovarci nel nostro studio dentistico di Masate
Lo studio dentistico Dental G.B. Implant Center di Masate, in provincia di Milano esegue otturazioni, devitalizzazioni, pulizia dentale e tutte le operazioni periodiche e non, indispensabili a mantenere la vostra bocca bella e sana. Si tratta di un Centro in cui è possibile affrontare serenamente un percorso verso la salute della bocca attraverso tutte le branche dell’Odontoiatria attraverso un approccio moderno e minimizzando i disagi.
Raggiungeteci presso la sede di Via Roma 7 a Masate, in provincia di Milano, o contattateci per un appuntamento o una visita di controllo al numero di telefono 02 95760405 o all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..